Ieri, c'è stata la cerimonia di premiazione del Poster della Pace, il concorso indetto annualmente dal Lions Club International per sensibilizzare sul tema della pace, mai centrale come in questo secondo decennio del XXI secolo.
Il Lions Club Cava - Vietri indice questo premio da circa quaranta anni ed ogni anno ci meravigliamo positivamente della partecipazione con cui viene accolto dalle scuole, dirigenti in primis.
Quest'anno il tema è stato "Pace senza limiti": sono arrivati 118 disegni, uno più signifivativo dell'altro. Abbiamo provato a mostrarli tutti dal vivo, allestendo una mostra nella sala del Complesso Monumentale di San Giovanni e proiettandoli a parete, grazie all'ingegno e al senso pratico dei nostri soci Francesco Accarino e Adolfo Senatore, nonché delle socie Annamaria Farano, responsabile del service, e Lucia Scapolatiello.
Ne abbiamo dovuto scegliere uno, e non è stato semplice, da inviare alla selezione distrettuale. Abbiamo scelto quello di Allegra Della Corte, premiata dalla Presidente Antonella D'Ascoli, e intervistata dalla socia Angela Senatore. L'autrice dell'opera, padroneggiando benissimo l'emozione, ne ha spiegato alla platea il significato, aggiungendo ancora più forza al già potente messaggio visivo.
Al centro del disegno di Allegra spicca un muro  di filo spinato che si trasforma in rovi di rose dal lato in cui la vita scorre in pace. Questo a dimostrare che "la pace non è priva di difficoltà ma merita ogni sforzo", come detto dalla autrice dell'opera.
All'esito della cerimonia, Francesco Accarino ha anche annunciato che questi disegni sarannl inviati ad una Onlus che nei territori del conflitto israelo-palestinese cerca di promuovere il dialogo e la fratellanza, la pace.
Complimenti a tutti gli studenti dal nostro Club.
Insieme possiamo lasciare l'impronta.